I "miti" che Officina2030 ha sfatato - Alessandro Principali

I “miti” che Officina2030 ha sfatato

Mito sfatato n.1
“La solitudine dei Professionisti”

I professionisti e i solopreneur in Italia hanno sempre vissuto dentro una specie di caverna oscura, dimenticati dal mondo.
Senza il potere contrattuale dei grandi imprenditori, raramente (…mai?) sono stati contemplati nelle agende di governo.

Hai mai sentito un politico dire “Ci vuole un programma a sostegno di Professionisti e Solopreneur, e io ne ho in mente uno che consta di X, Y, Z”..?!?

Io mai.

Eppure sarebbero tante le persone che alzerebbero volentieri le antenne in Italia:

• qualcuno ha aperto la Partita Iva per vocazione (“da grande voglio fare…”)

• qualcun altro per costrizione (“non mi assume nessuno in azienda, e allora provo a mettermi in proprio”)

• altri per scommessa (“ho accumulato abbastanza esperienza in azienda, ora voglio lanciarmi da solo!”).

Lavorare in proprio, soli con se stessi – specie agli inizi – non è, o non è stato, facile per nessuno.

Non hai plotoni di dipendenti da far trottare, non hai immense strutture su cui contare, non hai fondi finanziari da far fruttare.

Per una inconcepibile forma mentis diffusa, il solopreneur è stato da sempre concepito dall’esterno come qualcuno che, visto che ha scelto di avventurarsi da solo, allora deve anche crepare da solo.

In Officina2030, invece, nessuno è solo.

Tutti possono contare su una rete di altri professionisti e solopreneur che vivono ogni giorno le stesse paranoie.

E come se non bastasse, è anche pieno di dipendenti, provenienti da aziende in settori diversi, che hanno piacere di vivere in questo gruppo e che trovano prezioso farne parte.

Tanto che sono loro stessi spesso a lanciare spunti utili per tutti.

Insomma, se fuori da Officina2030 sei un professionista solo, dentro Officina2030 sei un professionista in rete.

Mito sfatato n.2
“Lavora duro e avrai successo”

Per una sorta di maleficio, in Italia i professionisti e i solopreneur si sono autoconvinti che la chiave del successo fosse nel lavorare duro e a testa bassa.

“Concentrati sul tuo business notte e giorno, e prima o poi i frutti arriveranno”. 

Quante volte te lo sei sentito ripetere?

Essere sempre più competenti nella propria materia, conoscere ogni singolo dettaglio del proprio mestiere, saperne una più del diretto concorrente.

Non fraintendermi, è fondamentale alzare quotidianamente l’asticella delle proprie competenze specifiche.

Ma Officina2030 ha rotto questo maleficio, facendo toccare a tutti con mano che non solo si può, ma si deve, alzare lo sguardo e lasciarsi influenzare da chi viene da settori diversi.

Permettere alle conoscenze e abilità altrui di contaminare la propria Visione è straordinariamente importante.

Sapere cosa accade fuori dalla finestra è fondamentale.

Aiuta a scampare pericoli.
Permette di cambiare punto di vista.
Consente di allargare le prospettive.

A volte, può persino risolvere immediatamente problemi che ti porti dietro da anni.

Mito sfatato n.3
“Non ci sono regole chiare”

Là fuori c’è un caos che metà basta.

Ti dicono di farti il culo, poi ti dicono che devi goderti la vita.
Ti dicono che il futuro è digitale e online, poi ti dicono che però avere relazioni in presenza è tutta un’altra cosa.
Ti dicono che lavorare in proprio è una figata, poi ti dicono che la sicurezza del lavoro dipendente è impagabile.
Ti dicono di fare marketing, poi ti dicono che il marketing lo fa chi non ha abbastanza clienti.

Le mille contraddizioni là fuori trovano tutte risposta qui dentro.

Qui abbiamo fissato dei paletti chiari e nitidi rispetto a ciò che conta nella vita di un Professionista o un Solopreneur.

E continuiamo a ribadirli ogni giorno, rendendoli ogni giorno un po’ più chiari.

Questi paletti rimettono ordine nelle vite dei Professionisti e Solopreneur che fanno parte di questa Community.

Mito sfatato n.4
Se sei bravo, ti sceglieranno

La cultura italiana ha da sempre abituato professionisti e solopreneur all’idea che fosse sufficiente “essere bravi” per “essere scelti”.

E invece no.
Ci sono bravi che non vengono scelti, e non-bravi che vengono scelti.

Come mai?
Perché siamo Prodotti sul mercato.

E un ottimo prodotto senza marketing resta sullo scaffale a impolverarsi.

In questo gruppo hai scoperto il Personal Marketing.

Ovvero l’importanza di possedere una strategia per aggredire il mercato, considerando la propria Persona alla stregua di un Prodotto.

Insomma, in Officina2030 hai scoperto che finora hai agito probabilmente con delle convinzioni sbagliate.

Ora, lungi da me moralizzare o peggio evangelizzare.

Anche perché per molto tempo sono stato a mia volta vittima di ognuno di questi “sortilegi”.

Ma non è più il momento di rimandare il giorno in cui deciderai di guarire.

Officina2030 è come una Comunità di recupero per tossicodipendenti.

Tutti siamo passati per la dipendenza, ma tutti possiamo riscattarci.

Qui dentro trovi tossici – o ex tossici – che vivono – o hanno vissuto – le tue stesse difficoltà.

Qui dentro hai persone che possono darti gli strumenti per uscire dal tunnel.

Qui dentro hai un’indicazione chiara del percorso che può riportarti dal “lato chiaro” della forza.

E quindi…

…Ricapitolo allora:

• Se vuoi parlare con Altri che come te vivono, o hanno vissuto, le tue stesse difficoltà
• Se vuoi nutrirsi delle esperienze altrui che allarghino la tua visuale
• Se vuoi avere indicazioni chiare che mettano ordine nel caos
• Se vuoi modificare le tue convinzioni.

… allora continua a frequentare Officina2030.

Nel gruppo Facebook, ovviamente, ma anche e soprattutto al di fuori.

Sempre di più costruiamo Opportunità per lavorare insieme fuori di qui, e per incontrarci dal vivo.

Non perderle.

Entra nel mio gruppo chiuso #Officina2030, dove ci confrontiamo per costruire insieme i professionisti di domani:

https://alessandroprincipali.com/accedialgruppo

E per avere strategie concrete da applicare subito su te stesso, inizia leggendo il mio libro “Rubare 7 segreti di Personal Marketing a 7 politici di successo”

http://bit.ly/7segretidipersonalmarketing

X