🏖
Siete tornati dalle ferie?
State per tornare?
Siete fra quelli che posticipano le vacanze a settembre “così c’è meno casino”?
Le città d’arte italiane, le isole greche, le discoteche delle Baleari.
La natura dell’America Latina, i grattacieli di New York, il fascino del Giappone.
La movida della Croazia, il relax del Trentino, la tintarella di Cuba.
Ogni italiano sceglie la destinazione prediletta, le città si svuotano, i portafogli si alleggeriscono.
“Ne parliamo a settembre”, ripetono tutti già da metá luglio, procrastinando una trafila di incombenze a un non meglio definito futuro prossimo – il fantomatico “settembre” – in cui sembra debba accadere di tutto.
⬇️
Siamo abituati culturalmente a pensare agosto come una sorta di mese-zero.
Il mese che non esiste.
Il mese che ha come unico scopo quello di azzerare il cronometro prima di ripartire con gli sforzi della vita reale
👉🏼 Ho compreso negli anni che è una stupidaggine.
Ricaricare le pile, riposarsi, svagarsi, non hanno nulla a che vedere con il modo stupido che abbiamo di sfruttare questo mese.
————————————————————
Se hai un business tuo personale, come la maggior parte delle persone di questo gruppo, agosto è un mese che puó rivelarsi fondamentale.
Per almeno tre motivi.
1️⃣
📕Strategia e pianificazione.
Ad agosto la pressione è minore, questo è un dato.
I fornitori spariscono, le richieste crollano, molti clienti abituali allentano la presa.
Non esiste condizione migliore di questa per sgomberare tutti i rumori dalla testa e concedersi il tempo – che spesso altrimenti non si trova – per impostare la strategia dei mesi e anni successivi.
Lo si fa studiando, riflettendo, scrivendo.
E l’ordine non è casuale: prima studio per ricevere input, poi rifletto per elaborarli e calzarli sulla mia situazione specifica, poi li scrivo affinchè non si perdano col vento.
Dopo averli semplicemente appuntati, li trasformo in strategia, e poi in obiettivi da raggiungere con scadenze e modalità fissate.
N.B. Faccio notare che questa attivitá si puó svolgere anche standosene a riposo e/o n luoghi di vacanza.
2️⃣
📈Produzione accelerata.
Se hai meno richieste e pressioni, quello è il momento di dedicarsi alla produzione fisica di materiali veri e propri.
Puó trattarsi di produrre e sperimentare il tuo prodotto, oppure realizzare tutti quei materiali di marketing su cui non hai mai tempo di mettere mano: il blog, il sito, le newsletter, i video, le sales letter, le stampe, …
Questo è un lavoro che va fatto a mente sgombra, e anche qui agosto ti viene in gran soccorso.
Puoi fare questo lavoro in prima persona oppure lasciare istruzioni dettagliate a terze persone, purchè si metta mano pesantemente e operativamente sulla produzione di “cose” vere, reali, tangibili.
N.B. Faccio notare che anche questa attivitá si puó svolgere in molti casi standosene a riposo e/o n luoghi di vacanza.
3️⃣
🙀La razzìa dei clienti altrui.
Vi incollo una osservazione che ho condiviso all’inizio del mese di agosto sulla mia pagina Facebook:
“ Oggi sono passato in una via periferica di Roma piena di autofficine.
Sapete, una di quelle in cui ogni due passi trovi Gino l’elettrauto, Salvo lu gommista, Peppe ‘o meccaneco.
Ok.Erano tutti chiusi. Tutti.
Decine di cancelli sprangati per le giuste e meritate ferie.Solo un cancello aperto: e c’erano dozzine di automobili in fila fuori.
Ora, prima che l’animo sindacalista si impossessi di voi, vorrei essere chiaro: il diritto al riposo è SACRO.
Per i dipendenti e per il titolare.Ma possibile non si riesca a organizzarsi per fare in modo che in ferie vadano le persone e non le aziende?
Quanti degli automobilisti in coda saranno stati clienti abituali delle autofficine trovate chiuse?
E quanti decideranno di cambiare autofficina, perchè magari hanno sperimentato l’unica aperta e hanno scoperto che sono anche bravi e gentili?”
Fine, questa era la riflessione condivisa.
Ad agosto la maggior parte (se non tutti!) dei concorrenti si ferma.
Ma i clienti no, quelli non si fermano.
L’idea che non sia necessario esser presenti, perchè tanto la gente sta in vacanza, è semplicemente sbagliata.
I dati Istat ci dicono che meno del 40% degli italiani va in vacanza in verità.
Questo significa che più della metá della popolazione è lì che fa una vita identica al resto dell’anno, solo che non trova nessuno che soddisfi le proprie esigenze più o meno importanti.
Hai idea di cosa potrebbe significare per il tuo business riuscire a farti trovare laddove tutti i competitor spariscono di botto?!
N.B. (Ri)faccio notare che sto parlando di aziende che restano operative senza fermarsi, non di persone. Le persone vanno in ferie, le aziende – con una corretta turnazione e formazione – possono non chiudere mai.
————————————————————
Agosto è il tuo asso nella manica.
È una asso che abbiamo tutti.
Ma non lo usa quasi nessuno.
Ecco perchè essere tra i primi a farlo sarebbe una mossa ancor più intelligente.