Professionisti e Solopreneur: come avere una Vita di Successo
Professionisti e Solopreneur hanno una caratteristica importante che li distingue dagli imprenditori con una vasta rete di dipendenti e manager da gestire:
…sono soli.
Beninteso, anche gli Imprenditori sono parzialmente soli, nel senso che il rischio d’impresa è in effetti tutto sulle loro spalle.
Ma hanno un vantaggio: possono contare su ampi team di collaboratori con i quali confrontarsi, fra cui manager pagati profumatamente appositamente per assumersi delle responsabilità e farsi carico di prendere decisioni importanti.
Professionisti e Solopreneur, invece, no.
Non solo hanno il peso del rischio d’impresa (nel senso che se vanno zampe all’aria, ci vanno da soli)…
…oltre questo, hanno anche il peso delle decisioni, delle scelte, delle responsabilità.
Peso che possono dividere esclusivamente con se stessi.
A chi chiedere?
Con chi confrontarsi?
Con chi esporsi?
Risposta: con nessuno.
Ne consegue un fatto molto rilevante:
al di là della bontà del proprio servizio, al di là del marketing, al di là della capacità di attrarre e mantenere clienti, al di là di tutto…
…c’è un elemento che conta e conterà sempre più di ogni altro:
la tua Persona.
Sulla tua Persona si regge tutto il castello.
- Se la tua Persona è solida, il castello è solido.
- Se la tua Persona barcolla, il castello barcolla.
- Se la tua Persona crolla, il castello si sgretola.
Non voglio girarci troppo intorno: ritengo che non tutti siano in grado di sopportare questo peso sulle spalle.
Solo le persone di Successo possono farcela.
Che cosa significa successo?
Il concetto di successo è spesso associato all’idea di lusso, di belle macchine, di villa a Dubai.
In realtà non c’entra nulla.
O meglio: per ciascun individuo, “successo” può significare qualcosa di diverso.
Tempo fa qualcuno mi ha detto:
“essere una persona di successo significa riuscire a svegliarsi ogni mattina di buon umore”.
Non mi è dispiaciuta.
In fondo, è vero a ben pensarci: se hai la capacità di svegliarti ogni mattina col buon umore, significa che sei in grado di vivere in modo positivo qualsiasi evento della tua esistenza, o della tua quotidianità.
In generale, tuttavia, penso che ci sia un elemento senza il quale nessuna conversazione sul successo possa arrivare un granché lontano.
Credo che alla base di una Persona di Successo ci sia questo:
AVERE UN SENSO DI SCOPO NELLA PROPRIA VITA.
Naturalmente ognuno ha il suo scopo.
Se leggi le biografie, o ascolti le interviste, o semplicemente parli con persone che si ritengono di successo, noterai che tutte hanno o hanno avuto un obiettivo chiaro nella vita.
Una persona che passa quasi tutto il proprio tempo svaccata sul divano a trangugiare Coca-Cola ingurgitando patatine, difficilmente ti dirà che si sente una persona di successo.
Pur considerando questo elemento l’ingrediente fondamentale del cocktail, c’è un aspetto sul quale desidero porre l’accento.
Il rischio, infatti, è che si possa ritenere il Successo come qualcosa che si ottiene solo al momento in cui lo Scopo è realizzato.
Per cui, finché lo scopo non è realizzato, si vivrebbe in uno stato di insoddisfazione e di sensazione di insuccesso.
E non è tutto.
Aggiungo infatti: molte persone che hanno raggiunto i loro obiettivi sostengono che, dopo aver provato un senso di soddisfazione che è durato poco, hanno provato una sensazione di vuoto, un’insoddisfazione che li ha portati a cercare subito un altro obiettivo da perseguire.
Come mai?
Perché queste persone hanno focalizzato la loro attenzione nel posto sbagliato: l’obiettivo!
E hanno tralasciato così quello che è il vero successo: il processo che porta VERSO l’obiettivo.
Questo infatti è un passaggio chiave:
Il successo è un Viaggio, non una destinazione.
In questo senso, una definizione che apprezzo molto è quella di Earl Nightingale, autore americano
IL SUCCESSO È LA PROGRESSIVA REALIZZAZIONE DI UN OBIETTIVO O UN IDEALE DI VALORE.
Quello che emerge, quindi, è che il successo non corrisponde solo all’istante in cui raggiungiamo quell’obiettivo.
Il Successo, al contrario, sta nella progressiva realizzazione del nostro obiettivo.
Il Successo, dunque, risiede nel fatto di vedere il nostro Scopo realizzarsi pezzetto per pezzetto, granello dopo granello.
Non c’è niente di più entusiasmante e motivante, infatti, che vedere il proprio Desiderio, il proprio Progetto, il proprio Sogno, prendere corpo e vita gradualmente, millimetro dopo millimetro.
Quando troviamo quello Scopo che ha davvero Valore per noi, e decidiamo di sbatterci fino alla morte per raggiungerlo, non possiamo non essere persone di Successo.
Perché il viaggio stesso sarà il Successo, anche se non raggiungeremo mai l’obiettivo.
Una Persona di Successo quindi si riconosce da due cose:
1) ha uno Scopo più grande
2) si gode il viaggio: ovvero si entusiasma per ogni nuovo tassello che la avvicina allo Scopo
Questo tipo di Persona, a mio giudizio, è in grado di tenere sulle spalle il peso di un business da Professionista e Solopreneur.
Avere uno Scopo più grande, infatti, è il requisito che ti consente di avanzare.
Mi vengono in mente adesso le parole di Eduardo Hughes Galeano a proposito dell’Utopia:
“L’utopia è come l’orizzonte:
cammino due passi, e si allontana di due passi.
Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi.
L’orizzonte è irraggiungibile.
E allora, a cosa serve l’utopia?
A questo: serve per continuare a camminare.“
Ecco, parafrasando, potremmo dire che lo Scopo è come l’Utopia.
Serve a camminare, serve ad avanzare, serve a progredire.
E proprio nel camminare, nell’avanzare, nel progredire – ovvero nel processo stesso che porta a vedere lo Scopo finale sempre più vicino – sta il godimento e il Successo stesso.
A differenza dell’Utopia, però – che è per definizione irraggiungibile -, uno Scopo è assolutamente raggiungibile.
Questo significa che, se godersi il viaggio è il senso più profondo del Successo, allo stesso tempo l’eventuale raggiungimento dello Scopo finale può rappresentare anch’esso un ulteriore elemento di godimento e di successo.
Come a dire: il Successo è sì nel viaggio e NON nella meta…
…ma anche la Meta, a sua volta, fa parte del Viaggio, per cui riuscire a raggiungerla rappresenta un ulteriore elemento di Successo.
Aggiungere uno dopo l’altro i tasselli che avvicinano sempre più allo Scopo, è un Successo di per sé.
Avvicinarsi alla meta dunque è un godimento in quanto tale…e anche raggiungere la meta stessa è motivo di godimento.
Per riuscire a muovere i passi verso lo Scopo finale, dunque, occorre imparare ad essere sempre più Efficaci in quello che si fa.
Senza Efficacia, infatti, è poco probabile che si possano inanellare uno dopo l’altro i risultati che ti consentono di avanzare.
Il Successo quindi è strettamente legato all’Efficacia.
Ma questa è un’altra storia.
La racconteremo un’altra volta.